Masturbarsi fa bene, l’autoerotismo è bello e fa bene.

Masturbarsi è bello e piacevole, lo sappiamo tutti. Ma lo sapevi che masturbarsi fa anche che fa bene anche alla tua salute e al tuo benessere generale?

Ecco un elenco di reali vantaggi dell’amare se stessi attraverso l’autoerotismo

1. La masturbazione fa bene, può aiutare a rafforzare il pavimento pelvico.

Sì, masturbarti può davvero essere un buon “allenamento” per il tuo pavimento pelvico. L’orgasmo crea una serie di contrazioni muscolari nel pavimento pelvico diventando così un mini allenamento per il tuo pavimento pelvico.

Questo gruppo di muscoli interni lavorano per sostenere i nostri organi pelvici: la vagina, l’utero, la vescica e l’intestino. Se i muscoli del pavimento pelvico sono deboli, questi organi possono letteralmente cadere fuori posto (noto come prolasso).

I muscoli deboli del pavimento pelvico sono anche associati a incontinenza urinaria e intestinale (ad esempio, perdite ogni volta che starnutisci), dolore alla parte bassa della schiena e al pavimento pelvico, disagio durante il sesso penetrativo. La masturbazione non risolve queste problematiche, ma è un ottimo modo per aiutare a prevenire la debolezza del pavimento pelvico.

Per approfondimenti segui questa pagina Instagram

2. La masturbazione fa bene, può alleviare il dolore sordo.

Per dolore sordo intendiamo il classico mal di testa, o l’indolenzimento da allenamento. La masturbazione può avere benefici per alleviare il dolore perché l’orgasmo rilascia dopaminaserotonina e ossitocina, che sono gli ormoni del benessere del corpo. Secondo uno studio della famosa sessuologa Beverly Whipple, la stimolazione vaginale può effettivamente aumentare la soglia di tolleranza al dolore di oltre il 40%.

Il rilascio di endorfine e ormoni quindi può aiutare a ridurre la sensibilità al dolore anche in caso di lesioni o lacerazioni muscolari, fratture ossee o altri problemi medici anche più gravi

3. Può anche aiutare con i crampi mestruali.

Biologicamente parlando, quando hai il ciclo, perdi qualcosa chiamato rivestimento endometriale. A volte l’utero (che è un muscolo) si contrae per aiutare questo processo, provocando alcuni crampi piuttosto fastidiosi. Quei neurotrasmettitori di benessere di cui abbiamo già parlato (dopamina, ossitocina, serotonina) contribuiscono ad alleviare i crampi mestruali.

4. La masturbazione fa bene, aiuta ad alleviare lo stress.

Durante la tua ultima piacevole esperienza sessuale (con o senza un partner) probabilmente non stavi pensando alla tua lista di cose da fare o alla presentazione da mostrare al capo. Il piacere sessuale ci costringe a sintonizzarci sulle reazioni del nostro corpo, alle sensazioni di piacere che proviamo, piuttosto che rimanere nella nostra testa dove è facile essere preoccupati e stressati. E masturbarsi conta sicuramente come piacere sessuale.

Se la sessione di masturbazione include un orgasmo, ci sono ulteriori benefici per eliminare lo stress. Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Sexual Medicine l’orgasmo rilascia ossitocina, che si traduce in una diminuzione dei livelli di cortisolo nel corpo. E quando i livelli di cortisolo diminuisce anche lo stress.

5. La masturbazione fa bene, può renderti più felice.

La masturbazione in sé per sé, con o senza orgasmo, può renderti più felice. Infatti la masturbazione attiva le parti del cervello responsabili del piacere come l’ipotalamo e il talamo, mentre diminuisce anche le parti del cervello responsabili della paura e dell’ansia come la corteccia orbitofrontale laterale.

La masturbazione può portare a una maggiore concentrazione di dopamina e ossitocina, che sono gli ormoni  legati alla nostra felicità e alla regolazione dell’umore. Quindi, se ti ritrovi a sorridere di più dopo aver intensificato la tua vita sessuale con o senza un partner, non smettere!

6. La masturbazione fa bene, può aumentare la tua libido.

Masturbarsi può farti desiderare più sesso. A noi umani piace fare cose che ci fanno sentire bene e grazie all’ondata di dopamina, endorfine e ossitocina che otteniamo durante il sesso (sia da soli che in coppia) otteniamo una grande sensazione di benessere.

Questo vantaggio è particolarmente degno di nota per chi ha difficoltà a trovare l’eccitazione. Infatti la masturbazione è regolarmente utilizzata come parte di un piano di trattamento per le persone con la vagina che hanno disfunzioni sessuali e basso desiderio sessuale.

7. Può anche aiutare gli uomini a durare più a lungo a letto.

Per le persone con il pene, masturbarsi prima del sesso in coppia a volte può aiutarti a durare più a lungo con il tuo partner perché ti ci vorrà più tempo per masturbarti la seconda volta. Naturalmente, questa non è una garanzia per tutti perché i corpi di tutti sono diversi.

8. La masturbazione fa bene e può migliorare il sonno.

Avere un orgasmo prima di andare a letto può aiutarti ad addormentarti più velocemente.  In linea generale, il piacere sessuale calma la mente, rilassa e se hai un orgasmo, c’è il rilascio di ossitocina, che ha dimostrato favorire il sonno.

Oltre a farti addormentare, la masturbazione può favorire il sonno profondo. La scienza ci spiega che la norepinefrina e la serotonina, che vengono rilasciate durante l’orgasmo, aiutano il corpo a entrare meglio nei cicli REM, il che rende il nostro sonno più riposante. In effetti, uno studio del 2019 ha rilevato che più della metà delle persone che si sono masturbate prima di andare a letto e hanno avuto un orgasmo hanno riportato una migliore qualità del sonno.

9. Ma può anche farti sentire più energico.

Non tutti si addormentano dopo essersi masturbati. Alcune persone scoprono che la masturbazione dà loro energia. L’unico modo per scoprire cosa fa per te? Provare. Se dopo la masturbazione ci si sente energici e pieni di vigore, un rapido orgasmo mattutino è un ottimo modo per iniziare la giornata riposati.

10. La masturbazione fa bene, può aiutare a migliorare la tua pelle.

Si chiama “afterglow sessuale”, ed è quella luce che emaniamo dagli occhi e da ogni poro della pelle dopo una piacevole esperienza tra le lenzuola. Detto anche bagliore post-orgasmo, fa sì che i benefici del sesso con o senza partener siano visibili anche sulla nostra pelle. Sono benefici della pelle che vanno oltre il tipico rossore sessuale. Uno studio del Journal of Sexual Medicine ha scoperto che avere un orgasmo aumenta i livelli di estrogeni del tuo corpo, che sono noti per aiutare lo stato di salute non solo della nostra pelle ma anche di unghie e capelli donando loro un aspetto più sano.

Come abbiamo già detto molto volte la masturbazione, inoltre, riduce i livelli di stress, che può ridurre parte lo stress visibile sul nostro corpo come la sovrapproduzione di sudore e l’acne. Quindi una pratica di masturbazione regolare può davvero rendere la pelle di qualcuno più luminosa e levigata. Una buon orgasmo poi, è molto più divertente di una visita dal dermatologo.

11. Potrebbe anche essere considerato un allenamento.

O almeno un allenamento di recupero attivo. La ricerca suggerisce che il sesso brucia un discreto numero di calorie.

Attualmente, non ci sono ricerche su quante calorie brucia la masturbazione da solisti. Ma uno studio del 2013 pubblicato sulla rivista PLOS One ha scoperto che durante il sesso in coppia, gli uomini bruciano 4,2 calorie al minuto e le donne bruciano 3,1 calorie al minuto.

A seconda del ritmo e dell’intensità che pratichi durante la tua sessione di masturbazione  da solista, il consumo di calorie è probabilmente molto simile al consumo di calorie del sesso in coppia. Si tratta quindi di un vero e proprio allenamento aerobico.

12. La masturbazione fa bene, può ridurre il rischio di cancro alla prostata.

Se hai una prostata, e quindi hai un pene, l’eiaculazione regolare può aiutare a ridurre il rischio di cancro alla prostata stessa. La ricerca sull’argomento ha rilevato che rispetto agli uomini che eiaculavano da quattro a sette volte al mese nel corso della loro vita, gli uomini che eiaculavano 21 o più volte al mese godevano di un rischio inferiore di circa il 31% di cancro alla prostata.

13. Può migliorare la funzione cognitiva.

Il sesso in coppia o la masturbazione in solitaria aiutano la memoria. In uno studio i ricercatori hanno chiesto a 73 persone di età superiore ai 50 anni di completare una valutazione cognitiva e un questionario sulla frequenza con cui praticano la masturbazione o il sesso in coppia. E hanno riscontrato che coloro che hanno fatto sesso più frequentemente ottengono punteggi molto più alti nei test di memoria e fluidità verbale, rispetto a chi ha praticato sesso di coppia o masturbazione meno frequentemente.

14. Masturbarsi fa bene ed è una pratica sessuale più sicura.

A differenza della maggior parte delle forme di sesso in coppia, la masturbazione non può portare a una gravidanza o a malattie a trasmissione sessuale. Questo rende l’autoerotismo una delle migliori forme di sesso sicuro. Se sei in una situazione difficile con un partner in cui non sono disponibili altre precauzioni sessuali più sicure, la masturbazione reciproca può essere un modo divertente e molto eccitante per avere comunque un’esperienza sessuale l’uno con l’altro che non metta a rischio la salute di nessuno.

15. Masturbarsi fa bene perchè aiuta a conoscere meglio il proprio corpo.

La masturbazione è un modo per entrare in contatto con il tuo corpo e imparare cosa ci eccita. La maggior parte delle persone, in realtà, non sa che tipo di tocco genera piacere nel suo corpo, e non è quindi in grado di trasmettere quell’informazione al partner. Ed è qui che entra in gioco la masturbazione. La masturbazione ti consente di esplorare le zone erogene del corpo, sperimentando pressioni e intensità diverse, con le mani o con un sex toy, accarezza il tuo corpo per ricevere risposte su ciò che ti dona piacere.

Se abbiamo una vulva, procurandoci uno specchietto, un po’ di lubrificante e mettendoti in condizioni di relax, puoi guardare mentre ti tocchi. In questo modo puoi collegare la sensazione di piacere alla parte esatta della tua vulva. Quando esplori la zona pelvica, non correre dritto al tuo clitoride o alla tua vagina. Accarezza, stringi e massaggia il tuo interno e le labbra esterne. Massaggia e applica pressione al tuo tumulo pubico (cioè la una massa di tessuto adiposo situata sopra l’osso pubico). Tocca e pizzica il cappuccio del clitoride, insomma, esplorate l’intera vulva.

Se hai un pene vai oltre il semplice accarezzarlo. Esplora tutte le parti circostanti, accarezzare, picchiettare, spremere, esercitare pressione su palle, perineo, ano e testa è utile a scoprire cosa ti fa sentire bene.

16. Masturbarsi fa bene anche nella coppia, può portare a un gioco in coppia più piacevole.

Potremmo desiderare che i nostri partner sappiano solo intuitivamente dove sono i nostri punti erogeni, ma è una aspettativa davvero poco realistica! Non puoi aspettarti che il tuo partner legga nella mente, devi comunicare cosa ti fa sentire bene.

Masturbandosi, puoi imparare esattamente cosa ti fa sentire bene sessualmente. Quindi puoi riportare queste informazioni al tuo partner. Non solo saprai come divertirti meglio, ma sarai in grado di insegnarlo al tuo partner. Per approfondire, leggi il nostro articolo sulla masturbazione di coppia.

17. Potresti sentirti più sicuro.

La masturbazione fa bene anche perchè è essenziale per sviluppare la consapevolezza di sé, la consapevolezza del corpo, l’accettazione di sé e la fiducia. Ovviamente, questo si traduce in camera da letto. Ma nella mia pratica questa fiducia si trasferisce anche fuori dalle lenzuola

Chi pratica una regolare masturbazione acquisisce sicurezze che non ha mai avuto prima nella vita di tutti i giorni. Per esempio per chiedere un aumento, o proporre a qualcuno di uscire e altro ancora.

Masturbarsi fa bene ed è davvero un’arma molto potente per il nostro benessere.